ALLARME DELLA CORTE DI CASSAZIONE PER LA SCUOLA: DARE PIU’ ATTENZIONE ALL’ITALIANO E AI …RIASSUNTI

i Editoriale  / 42 di Pierluigi Palmieri A margine dell’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario Allarme della Corte di Cassazione per la Scuola: Dare più attenzione all’Italiano e ai… Riassunti di Pierluigi Palmieri  Qualche lustro fa, per tre o quattro anni consecutivi, per una mia strana e quasi masochistica curiosità  ebbi modo di presenziare alla…

Leggi

A ROMA OLTRE 600 DIRETTORI AMMINISTRATIVI CONTRO I POLITICI CHE NON CONSIDERANO IL LORO RUOLO STRATEGICO

https://centralmente.com/2021/09/16/scuola-domani-a-roma-manifestano-i-direttori-amministrativi-contro-i-politici-che-non-considerano-il-loro-ruolo-strategico/ l 17 settembre, davanti al Ministero dell’Istruzione, dovrebbero essere più di seicento i manifestanti del Movimento nazionale Direttori Sga e di Aida Scuole che sosterranno le ragioni dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi, categoria che, subisce il disinteresse della politica, ma, nella realtà, occupa nelle Istituzioni scolastiche una posizione strategica. . Hanno espresso…

Leggi

I DOTTORI-CONTADINI TORNANO “SULLA TERRA”: BRILLANO I PRODOTTI DI NICCHIA

di Pierluigi Palmieri Quando  nel giro di poche ore, ti capita di leggere “I giovani tornano alla terra”, titolo di un articolo de Il Centro, e di guardare in TV più servizi della Rai sui mercati ortofrutticoli del Sabato, pensi che non sia una semplice coincidenza. Se poi hai una naturale propensione per gli approfondimenti, vai a ricercare…

Leggi

Dove ci porterà il Ministro della transizione ecologica? Da Taranto a Gubbio, il rischio impellente sulla salute pubblica

https://centralmente.com/2021/06/06/dove-ci-portera-il-ministro-della-transizione-ecologica-da-taranto-a-gubbio-il-rischio-impellente-sulla-salute-pubblica/ di Pierluigi Palmieri AMBIENTE SVENDUTO: una sentenza rivoluzionaria, ma a Taranto i veleni cancerogeni invadono ancora aria e terra. Lunedì scorso  la Corte d’Assise di Taranto ha deciso la confisca dell’area a caldo degli impianti ex Ilva, che potrebbe comunque slittare in attesa dell’esito dell’appello. Il  Codacons ha reso noto che, oltre…

Leggi

La stampa che non c’è

di Marcello Martelli L’appello degli intellettuali COME SALVARE IL GIORNALE QUANDO TUTTI SCRIVONO E POCHI LEGGONOSulle difficoltà della stampa locale, ho letto con attenzione l’appello sottoscritto da intellettuali, che nell’occasione hanno sottolineato la “emorragia che in tutta evidenza accentua il processo di impoverimento complessivo di Teramo e della sua Provincia”.…

Leggi

Conte nel Discorso alla Nazione cita Norbert Elias, Regni: spero sia in grado di seguirlo!

https://www.civilta-italiana.eu/periscopio/norbert-elias-chi-era-costui-_________di-raniero-regni/ Illuminante articolo del Presidente del Comitato scientifico di CREDICI Raniero Regni* “E voglio dirvi un’ultima cosa: se saremo tutti a rispettare queste regole, usciremo più in fretta da questa emergenza.Il Paese ha bisogno della responsabilità di ciascuno di noi, della responsabilità di 60 milioni di italiani che quotidianamente compiono…

Leggi

IORESTOINCASA

di Donatella D’Amico* Ieri sera, 11 marzo 2020, come un appuntamento con la telenovelas, tutti gli italiani erano davanti la Tv in attesa del discorso del Premier Conte. Pronti ad ascoltare la conferma di notizie sempre più inquietanti, eravamo tutti là, in trepida attesa di decisioni ormai inevitabili. Considerate le…

Leggi