di Domenica Pompucci Testimonianza dal “campo di battaglia” con intervista al prof. Palmieri La “maestra/madre” bombardata dalla didattica a distanza, lancia siluri di vicinanza dalla sua “pluriclasse di casa” di Domenica Pompucci Ho deciso anch’io di offrire un contributo al Laboratorio Civiltà, con cui devo confessare ho un debito di…
Leggi
di Pierluigi Palmieri__________________ Signor Commissario Passerotti, La prego di dedicare uno spazio del Suo prezioso tempo per prendere atto delle istanze contenute in questa lettera aperta, frutto delle riflessioni nate dal nostro Laboratorio Civiltà, che ho il piacere di coordinare, e che ovviamente condivido come presidente dell’Associazione per la tutela…
Leggi
di Massimo Cardilli (Laboratorio Civiltà 15 marzo 2020 ) “E l’uomo si accorse di essere nudo…” (Genesi 3,7), mai richiamo ai Sacri Testi è più conforme di questo ai nostri momenti attuali. E’ bastato un essere ultramicroscopico per spegnere rapidamente tutta la bramosia del mondo globalizzato in essere fino a…
Leggi
di Pierluigi Palmieri
Leggi
Si è conclusa sabato 29 febbraio la fase sperimentale del Laboratorio Civiltà, nato l’estate scorsa dopo il commissariamento del Comune di Avezzano. Presto saranno presentati i nominativi dei circa sessanta componenti dei coordinamenti (Donne, Uomini e Giovani) che compongono la struttura nata dall’idea di Pierluigi Palmieri di coinvolgere alcune…
Leggi
Aristotele, Nietzche e il comune commissariato di Pierluigi Palmieri Una Città come amica: Aristotele Nietzeche e…Avezzano Commissariata
Leggi
Leggi
Leggi
Leggi
Il Viaggio multicolore di Giulio Gentile Avezzanese volontario in Brasile Il giovane laureato in filosofia da Avezzano a Foz do Iguaçu Non posso fare a meno, dall’Osservatorio di CREDICI, sempre attento alle dinamiche socio culturali del nostro territorio, di rendere pubblica la mia soddisfazione per la casuale, ma straordinariamente coinvolgente…
Leggi